Vediamo di fare un’Analisi Frattale sull’Indice S&P500 per cercare di individuare i potenziali sviluppi su questo mercato che resta in fase rialzista dai minimi di marzo, tendenza che da settembre ha decisamente rallentato.
Ricordo che questa è una visione statistica di “forma” dei mercati (basata su considerazioni tempi/prezzi e le relative proporzioni) ed i risultati che mostro sono quelli più probabili in base a questo tipo di studio (rammento che più probabili non significano certi).
L’obbiettivo è cercare di capire quali strade potrebbe seguire questa fase dei mercati con Proiezioni Frattali per le prossime 3 settimane. Questa tecnica da buoni risultati nell’individuare le tendenze, meno nell’individuare l’entità (la forza) di tali tendenze.
Vediamo le similitudini nel passato con il rialzo dell’S&P500 a partire dal minimo del 23 marzo di quest’anno da cui è partita l’attuale fase rialzista senza particolari correzioni, se non quella che c’è stata a settembre (vedi rettangolo punteggiato)
Ecco il risultato attuale per l’S&P500 su dati giornalieri:

La linea rossa sono i dati giornalieri dell’S&P500 dal 23 marzo al 22 ottobre. Le varie linee colorate sono andamenti simili nel passato (scandagliando i dati dal 1928) e con correlazione di oltre 0,92. Per determinare queste similitudini uso un metodo personalizzato che si basa su vari parametri di forma. La linea nera rappresenta il frattale medio che può essere proiettata nel futuro (in particolare sino a quasi fine novembre), poiché si ipotizza che forme simili nel passato possano avere continuazioni simili.
I dati sono espressi come rapporto rispetto al primo dato, per potere confrontare dati di epoche diverse- pertanto partono da 100. Quando si legge 120 sulla scala verticale sinistra, significa +20% rispetto al primo dato di figura; i numeri sotto 100 indicano invece ribassi rispetto al primo dato.
Come si vede il Frattale medio (vedi linea nera) ci parla di una fase di indeterminatezza. Al limite vi può essere una fase di leggera spinta a partire dal 10-11 novembre (vedi freccia rossa).
Ricordo che non uso questi risultati come fossero oro colato, ma cerco conferme o smentite con altri tipi di analisi che poggiano su logiche differenti. Inoltre periodicamente (con i dati futuri) l’analisi va rifatta e rivalutata. Infatti trattasi sempre di valutazioni statistiche e ciò che è meno probabile non significa che non accadrà.
A cura di:
Eugenio Sartorelli
Autore di:
Clicca sulle immagini per accedere alle fonti
AVVERTENZE: I contenuti di queste note e le opinioni espresse non devono in nessun caso essere considerati come un invito all’investimento. Le analisi non costituiscono mai una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia strumento finanziario.
Queste note hanno per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia di investimento. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell’elemento della personalizzazione.
Sebbene frutto di approfondite analisi, le informazioni contenute in queste note possono contenere errori. Gli autori non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili per eventuali scelte effettuate dai lettori sulla base di tali informazioni erronee. Chi decide di porre in essere una qualsiasi operazione finanziaria sulla base delle informazioni contenute nel sito lo fa assumendone la totale responsabilità.
DISCLAIMER: The contents of these notes and the opinions expressed should in no case be considered as an invitation to invest. The analyzes never constitute a solicitation to buy or sell any financial instrument.
These notes relate to financial analysis and investment research. If recommendations are made, these are of a general nature, are aimed at an indistinct audience and lack the element of personalization.
Although the result of in-depth analysis, the information contained in these notes may contain errors. The authors cannot under any circumstances be held responsible for any choices made by readers on the basis of such erroneous information. Anyone who decides to carry out any financial transaction on the basis of the information contained in the site does so assuming full responsibility.