Bitcoin: news e analisi ciclica di Eugenio Sartorelli

Scrivo questo report alla vigilia della decisione della Sec (Security and Exchange Commission) ovvero l’ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori. Oggi, 17 giugno, è attesa una decisione sulla futura quotazione di ETF sul Bitcoin sulla Borsa Usa, cosa che è stata negata negli ultimi anni.

Tuttavia questa volta vi sono speranze in più, poiché il nuovo Presidente Sec è Gary Gensler, che in passato ha insegnato all’Mit in merito a blockchain technology e digital currencies. Pertanto conosce bene la materia, le sue inside e le sue opportunità.

Ricordo che già molti Stati hanno consentito la quotazione su mercato regolamentati di ETF su Bitcoin e Crypto, tra questi in Europa spiccano Stoccolma, Francoforte, Zurigo e a breve anche Londra. Nel mondo c’è il Canada e a breve l’Australia. Anche il numero di emittenti è in aumento (a fondo pagina ne indicherò alcuni).

Gli Usa sono il paese con maggiore liquidità al mondo e se anche una piccola parte di essa fosse dirottata sul Bitcoin e qualche altra crypto ci sarebbe l’opportunità di notevoli rialzi. Pertanto la giornata di oggi sarà molto importante, anche se per ora non sono trapelate indiscrezioni.

Tra l’altro questa decisione arrivo dopo una settimana in cui abbiamo appreso ottime notizie sul tema Bitcoin:

Clicca sull’immagine per accedere alla fonte

Clicca sull’immagine per accedere alla fonte

 

Clicca sull’immagine per accedere alla fonte

 

Clicca sull’immagine per accedere alla fonte

Vediamo ora di fare un’Analisi Ciclica sul Bitcoin (prezzo del Btc in Dollari). NDR Sono le ore 15.00 del 16 giugno 2021.

 

Gli oscillatori dei 4 grafici cercano di interpretare, con un certo ritardo, le varie fasi cicliche. In particolare in alto a sx vediamo il Ciclo Intermedio (durata media di circa 3 mesi solari) che sembrerebbe partito sul minimo del 19 maggio (vedi retta verticale) e che per ora non ha particolare forza, anche se l’Oscillatore Ciclico in figura punta chiaramente verso l’alto.

Tuttavia i 2 cicli inferiori (in alto a dx ed in basso a sx) sono in spinta ciclica, come mostra l’Oscillatore in figura che punta verso l’alto.

Ciò indica che il tempo ciclico sarebbe più favorevole ad una fase rialzista, ma sappiamo che il futuro non è scritto precisamente nel passato. Il passato ci può dire alcune cose sulle probabilità future e le news importanti (come quella attesa oggi n.d.r.) possono variare ogni aspetto.

In caso di rialzo i primi livello di Fibonacci sarebbero a (arrotondati): 44000-48000-51000 $.

Questi livelli potrebbero essere raggiunti rapidamente se domani usciranno news positive da parte della Sec. Soprattutto il superamento rapido di quota 41000 $ sarebbe un primo buon segnale. All’opposto, in caso di News negative, il primo livello critico è intorno a 35000 $ (vedi freccia blu[1]che è anche un livello di Fibonacci).

Livelli inferiori potrebbero poi spingere anche verso i minimi di 31000 $ e anche su soglie inferiori a 30000 $. Ritengo comunque valori inferiori a 30000 $ dei buoni livelli per accumulare posizioni in ottica di investimento. Come limite di eventuali ribassi pongo per ora 25000 $.

Per operare sul Bitcoin ci sono vari strumenti. Al di là degli Exchange appositi che sono mercati non regolamentati, alcuni operatori offrono dei Cfd, con il limite che vi sono stop-loss obbligatori. Vi sono anche degli Etp (Exchange Trade Product) che replicano l’andamento del Bitcoin. Sono come degli ETF e quotati su mercati regolamentati (in Europa alla Borsa di Francoforte, Zurigo, Stoccolma). Cito questi:

Clicca sull’immagine per accedere alla fonte

Clicca sull’immagine per accedere alla fonte

Clicca sull’immagine per accedere alla fonte

A cura di:

Eugenio Sartorelli

 

Autore di:

Clicca sulle immagini per accedere alle fonti

AVVERTENZE: I contenuti di queste note e le opinioni espresse non devono in nessun caso essere considerati come un invito all’investimento. Le analisi non costituiscono mai una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia strumento finanziario.

Queste note hanno per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia di investimento. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell’elemento della personalizzazione.

Sebbene frutto di approfondite analisi, le informazioni contenute in queste note possono contenere errori. Gli autori non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili per eventuali scelte effettuate dai lettori sulla base di tali informazioni erronee. Chi decide di porre in essere una qualsiasi operazione finanziaria sulla base delle informazioni contenute nel sito lo fa assumendone la totale responsabilità.

 

DISCLAIMER: The contents of these notes and the opinions expressed should in no case be considered as an invitation to invest. The analyzes never constitute a solicitation to buy or sell any financial instrument.

These notes relate to financial analysis and investment research. If recommendations are made, these are of a general nature, are aimed at an indistinct audience and lack the element of personalization.

Although the result of in-depth analysis, the information contained in these notes may contain errors. The authors cannot under any circumstances be held responsible for any choices made by readers on the basis of such erroneous information. Anyone who decides to carry out any financial transaction on the basis of the information contained in the site does so assuming full responsibility.

 

  • Post author:
  • Post category:Bitcoin