Salta al contenuto
Mork e Mindy
  • Previdenza e Sanità
    • Autori
      • Filippo Donati
      • Ghibli
  • Analisi tecnica
    • Autori
      • Mario V. Guffanti
      • Eugenio Sartorelli
  • La mia Asia
    • Autori
      • Giuseppina Parini
      • Gabriele Turissini
  • Portafogli campione
    • Autori
      • Gianluca Gabrielli
      • Pietro Farese
      • Sergio Matalucci
      • Edoardo Ugolini
      • Alberto Finassi
  • Bitcoin
    • Autori
      • Eugenio Sartorelli
      • Daniele Bernardi
  • Post interessanti
    • Autori
      • Monica Forti
      • Ernesto Sirolli
      • Roberto Bonzio
      • Nicola Chiaranda
      • Andres Palacio Restrepo
      • Maria Cristina Origlia
  • Eventi
Menu Chiudi
  • Previdenza e Sanità
    • Autori
      • Filippo Donati
      • Ghibli
  • Analisi tecnica
    • Autori
      • Mario V. Guffanti
      • Eugenio Sartorelli
  • La mia Asia
    • Autori
      • Giuseppina Parini
      • Gabriele Turissini
  • Portafogli campione
    • Autori
      • Gianluca Gabrielli
      • Pietro Farese
      • Sergio Matalucci
      • Edoardo Ugolini
      • Alberto Finassi
  • Bitcoin
    • Autori
      • Eugenio Sartorelli
      • Daniele Bernardi
  • Post interessanti
    • Autori
      • Monica Forti
      • Ernesto Sirolli
      • Roberto Bonzio
      • Nicola Chiaranda
      • Andres Palacio Restrepo
      • Maria Cristina Origlia
  • Eventi
  • Home
  • Privacy
  • Terms
  • Contact

Didattica

  1. Home>
  2. Didattica
La crescita americana vista dalle banche centrali locali – aprile 2022

La crescita americana vista dalle banche centrali locali – aprile 2022

  • Post author:GianLuca
  • Post published:Aprile 27, 2022
  • Post category:Didattica

Nel nostro aggiornamento odierno, che segue quello fatto a febbraio, non molto è accaduto in realtà ai listini azionari, per lo meno quelli occidentali, sospesi tra bruschi cali e tentativi…

Continua a leggere La crescita americana vista dalle banche centrali locali – aprile 2022
La crescita americana vista dalle banche centrali locali – febbraio 2022

La crescita americana vista dalle banche centrali locali – febbraio 2022

  • Post author:GianLuca
  • Post published:Febbraio 2, 2022
  • Post category:Didattica

Il 2022 è iniziato all’insegna dell’incertezza e dei bruschi cali borsistici. In molti hanno provato a posteriori ad illustrarne le cause, riferendosi in particolare al tema del possibile aumento dell’inflazione…

Continua a leggere La crescita americana vista dalle banche centrali locali – febbraio 2022
La crescita americana vista dalle banche centrali locali – ottobre 2021

La crescita americana vista dalle banche centrali locali – ottobre 2021

  • Post author:GianLuca
  • Post published:Ottobre 6, 2021
  • Post category:Didattica

Come sappiamo, a partire dalla crisi del 2008 l’importanza e il ruolo delle banche centrali sono enormemente aumentati grazie alle crescenti risorse elargite alle istituzioni creditizie a sostegno dei mercati…

Continua a leggere La crescita americana vista dalle banche centrali locali – ottobre 2021
La crescita americana vista dalle banche centrali locali – settembre 2021

La crescita americana vista dalle banche centrali locali – settembre 2021

  • Post author:GianLuca
  • Post published:Settembre 14, 2021
  • Post category:Didattica

Cari amici c’è qualcosa che lascia perplessi molti analisti. Vediamo di scoprilo insieme. Avevamo lasciato nella nostra ultima puntata di maggio i nostri due uffici studi della FED di Atlanta…

Continua a leggere La crescita americana vista dalle banche centrali locali – settembre 2021
L’indicatore Shiller PE è sui massimi di periodo

L’indicatore Shiller PE è sui massimi di periodo

  • Post author:GianLuca
  • Post published:Settembre 1, 2021
  • Post category:Didattica

Gli investitori cercano sempre di capire se i mercati finanziari si trovino in una fase di sottovalutazione o di sopravalutazione del proprio effettivo valore e per raggiungere questo obiettivo utilizzano…

Continua a leggere L’indicatore Shiller PE è sui massimi di periodo
L’indicatore Buffett raggiunge i massimi di sempre

L’indicatore Buffett raggiunge i massimi di sempre

  • Post author:GianLuca
  • Post published:Luglio 9, 2021
  • Post category:Didattica

Uno degli indicatori borsistici più noti è il Buffett Indicator, non fosse altro perché ideato da Warren Buffett. Egli stesso lo definì “probably the best single measure of where valuations…

Continua a leggere L’indicatore Buffett raggiunge i massimi di sempre
La crescita americana vista dalle banche centrali locali – maggio 2021

La crescita americana vista dalle banche centrali locali – maggio 2021

  • Post author:GianLuca
  • Post published:Maggio 14, 2021
  • Post category:Didattica

L’inflazione si è rivelata la grande protagonista della settimana.Ma siamo così sicuri che i dati siano strutturali? o invece rappresentano solo una situazione contingente?Proviamo a raccogliere qualche elemento autonomo di…

Continua a leggere La crescita americana vista dalle banche centrali locali – maggio 2021
L’inflazione può attendere di Andrea Mazzalai

L’inflazione può attendere di Andrea Mazzalai

  • Post author:GianLuca
  • Post published:Marzo 9, 2021
  • Post category:Didattica/Portafogli campione

Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff hanno scritto un libro che testimonia 8 secoli di follia finanziaria, non 10 anni ma 800 anni, concludendo che esperti e politici, banchieri centrali e…

Continua a leggere L’inflazione può attendere di Andrea Mazzalai
La crescita americana vista dalle banche centrali locali.

La crescita americana vista dalle banche centrali locali.

  • Post author:GianLuca
  • Post published:Gennaio 6, 2021
  • Post category:Didattica

Quali sono le attese circa la crescita dell’economia americana?I primi giorni dell’anno sono sempre dedicati alla lettura del parere deli esperti che a turno ipotizzano quali sorte avrà l’economia USA…

Continua a leggere La crescita americana vista dalle banche centrali locali.
Il peso delle azioni nei fondi pensione

Il peso delle azioni nei fondi pensione

  • Post author:GianLuca
  • Post published:Ottobre 21, 2020
  • Post category:Didattica/Previdenza e Sanità

Come è noto la grande crisi del 2008 ha portato le banche centrali ad inondare di liquidità i mercati finanziari nella speranza di far risollevare l’economia reale. Queste scelte sono…

Continua a leggere Il peso delle azioni nei fondi pensione
Articoli più vecchi →
  • Chi sono
  • Qatar 2022
  • Il tirami sù
    • Autore
  • NOIR
    • Autori
  • M&M Arts
    • Autori
  • Didattica

I motti Mork & Mindy

Dai la tua opinione

  • Raccolta opinioniOpens in a new tab

Analisi tecnica

  • Indicatori di Sentiment sull’S&P500, fase attuale e prospettive di Eugenio Sartorelli
    Indicatori di Sentiment sull’S&P500, fase attuale e prospettive di Eugenio Sartorelli
    Aprile 29, 2022/
    0 Comments
  • The ELLIOTT WAVES lives on: S&P 500 Report del 25 marzo 2022.
    The ELLIOTT WAVES lives on: S&P 500 Report del 25 marzo 2022.
    Marzo 25, 2022/
    0 Comments
  • Analisi di Gold e Crude Oil del 9 marzo 2022 di Eugenio Sartorelli
    Analisi di Gold e Crude Oil del 9 marzo 2022 di Eugenio Sartorelli
    Marzo 10, 2022/
    0 Comments

Categorie

  • Analisi tecnica
  • Bitcoin
  • Didattica
  • Eventi
  • Il tirami sù
  • La mia Asia
  • M&M Arts
  • NOIR
  • Portafogli campione
  • Post interessanti
  • Previdenza e Sanità
  • Qatar 2022
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • India, un vecchio rapporto con la Russia diventato difficile di Pinuccia Parini
  • Equivoci di Davide Charlie Ceccon
  • La svolta del Fascicolo Sanitario Elettronico di Filippo Donati
  • Talmud Portfolio: una robusta strategia millenaria di Pietro Farese
  • FONDI&SICAV di maggio su Mork e Mindy

Categorie

  • Analisi tecnica
  • Bitcoin
  • Didattica
  • Eventi
  • Il tirami sù
  • La mia Asia
  • M&M Arts
  • NOIR
  • Portafogli campione
  • Post interessanti
  • Previdenza e Sanità
  • Qatar 2022
  • Senza categoria

Ultimi articoli

  • India, un vecchio rapporto con la Russia diventato difficile di Pinuccia Parini
    India, un vecchio rapporto con la Russia diventato difficile di Pinuccia Parini
    Maggio 26, 2022/
    0 Comments
  • Equivoci di Davide Charlie Ceccon
    Equivoci di Davide Charlie Ceccon
    Maggio 24, 2022/
    0 Comments

Condividi l’ultimo articolo

Contact Info

  • Email:gian.bocchi@gmail.comOpens in your application
  • Website:Mork&Mindy

Social

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Privacy e termini di utilizzo

  • Privacy PolicyOpens in a new tab
  • Terms and ConditionsOpens in a new tab
  • Chi sono
  • Qatar 2022
  • Il tirami sù
    • Autore
  • NOIR
    • Autori
  • M&M Arts
    • Autori
  • Didattica
Copyright - OceanWP Theme by Nick