Nato a Mantova (Mantua me genuit, come Virgilio) nel 1960 mentre i genitori stavano andando a Betlemme. Così recita la credenza popolare ma a soli tre anni la famiglia si trasferisce a Milano. Il padre viene assunto alla SNAM, società del gruppo ENI, pochi mesi prima dell’assassinio di Enrico Mattei.

Dopo la maturità si trasferisce per ragioni sentimentali, a Vicenza, città di origine dei genitori. Lì, sotto la sollecitazione del cugino brasiliano Claudius Ceccon, già noto ed affermato vignettista satirico, viene indirizzato verso la satira ed il fumetto.

Comincia un lungo lavoro di osservazione degli autori affermati, nonché un continuo esercizio nel disegno. Verso la metà degli anni ottanta, le sue prime strisce trovano spazio sul settimanale vicentino “La Nuova Vicenza”. Di li a poco diventa vignettista al quotidiano Il Mattino di Padova, dove si esercita a trovare battute sugli argomenti più scomodi della cronaca cittadina e poi nazionale. Tenta poi il salto verso i giornali e riviste nazionali. Linus, Snoopy, Corriere dei Piccoli. Snoopy lo accoglie. Il personaggio è fresco di matita.: Lilo con i compagni di avventura Ross, Titta, Elia e Bilbo un cagnetto che per difendere gli animali diventerà BatBilbo sulle pagine di Piccole Impronte della LAV.  Lilo viene pubblicato anche da Snoopy della Rizzoli, Dodo della G. Mondadori e Messaggero dei Ragazzi degli Antoniani di Padova.

Seguono altre collaborazioni importanti: Cuore, il settimanale di satira politica diretto da Michele Serra, con le vignette. Crea la graphic novel umoristica “Volfango e Costanza” per Comix (F.C.PAnini Modena) .  Collabora con Smemoranda dal 1992 sino al 2016.   Ha pubblicato centinaia di vignette sui maggiori quotidiani nazionali, riviste ed agende, come Comix.

 

Ha pubblicato racconti e poesie.

Attività professionali parallele sono:  

la fotografia che frequenta da 40 anni in qualità di ritrattista e street photographer.

Il visual thinking che lo vede disegnare in diretta a conferenze o per video didattici.

Lo Story telling dove come scrittore, fotografo ed illustratore, scrive storie di aziende da rilanciare o riproporre al mercato.

Ha collaborato con Lella Costa, Dario Vergassola a teatro, con Gaspare e Zuzzurro nella trasmissione RAI uno Miraggi. 

A “Parlato Semplice”, RAI TRE palinsesti del mattino, per la conduzione di Gabriele La Porta e Stefania Giuliani, ha disegnato in diretta vignette di satira politica e di costume.

Sette le sue mostre, una nel New Jersey NY. Molti i premi i riconoscimenti e le partecipazioni a mostre e rassegne di umorismo e satira, in Italia e nel mondo.

Attualmente collabora con prestigiosi architetti nel campo dell’Interior Design.

Sue vignette poesie racconti fotografie articoli commenti sono attualmente reperibili sul suo profilo Facebook.

Da qualche mese, sue vignette sono regolarmente pubblicate sul blog di Beppe Grillo www.beppegrillo.it

 

Bibliografia:

ha pubblicato principalmente su quotidiani, settimanali e mensili, vignette illustrazioni e giochi enigmistici per ragazzi e adulti.

Al suo attivo:

La principessa Pinaccia di Mirca Modoni – Edizioni Castalia Torino

Lilo – Edizioni Il Messaggero Padova

Joshua Doder – Il mio nome è Gruk – Edizioni Sonda

Joshua Doder – Gruk e la banda Pelotti – Edizioni Sonda

Joshia Doder – Gruck sulle tracce dell’Hot Dog – Edizioni Sonda

Cuccioli a sei Zampe – Cronache di una infanzia straordinaria – Phasar Edizioni

Cuccioli Monelli – Phasar Edizioni

Quaderni Lav Animali in famiglia – Lav Edizioni Roma

Poesie 1980/1984 Davide Ceccon – Su Amazon

Smemoranda – Vignette dal 1991 al 2015

Comix il Giornale dei Fumetti – F.C. Panini Modena