FONDI&SICAV di gennaio su Mork e Mindy

Torna l’appuntamento con il mensile di Fondi & Sicav su Mork e Mindy, una bella occasione da condividere con chi ci piace.

Clicca sull’immagine per accedere al PDF del numero di Gennaio 2022

Ho apprezzato molto l’invito dell’editore Giuseppe Riccardi perché consente di scegliere, permette di fruire o meno di questa ulteriore opportunità e soprattutto di sceglierne i tempi.

Del resto il viandante che passa su Mork & Mindy non sa quando potrà tornare, non sa se troverà qualcosa di interessante ma sa che potrà condividere tra i suoi contatti gli spunti genuini e sinceri che vengono offerti da me e dalla nostra piccola redazione.

Il mensile che apre il 2022 è dedicato principalmente all’Outlook relativo al nuovo anno.

Questa volta mi sono divertito ad estrapolare alcuni commenti che ritengo significativi.

Partiamo con Gabriella Berklund di Comgest Italia che da fornisce il primo spunto ul mercato azionario giapponese ma anche sul settore dell’elòettromobilità:

L’intervista inizia a pagina 20. Clicca per accedere

Passiamo poi al team di Fidelity International che ha correttamente evidenziato i possibili rischi per il 2022:

Clicca per accedere da pagina 22

È il turno di Elena Bossola di Edmond De Rothschild AM che ci sottolinea almeno un paio di aspetti, tra cui quello delle Mid & Small Cap Europee:

Troviamo l’intervento alle pagine 24 e 25. Clicca per accedere.

Segue poi Loredana La Pace di Goldman Sachs AM che ci puntualizza ala loro view sui principali trend di crescita secolare:

Clicca per accedere a pagina 26

Monica Defend di Amundi ci propone un avvertimento molto interessante:

L’intervento è a pagina 28. Clicca per accedere

Hussain Mehdi di HSBC AM prova a fare chiarezza sulla crescita attesa:

Da pagina 30. Clicca per accedere

Andrea Conti di Eurizon conclude la propria intervista parlandoci di dollaro:

Il punto sul dollaro è a pagina 33. Clicca per accedere

Enzo Corsello di Allianz GI ci porta di nuovo verso le potenziali insidie e le eventuali somiglianze con il 2018:

L’intervento è a pagina 34. Clicca per accedere

Torna poi Focus Bond che allarga il suo campo di riflessione all’inflazione:

Clicca per accedere

Il dibattito ha messo al centro 4 percorsi che sono approfonditi all’interno del mensile:

Clicca per accedere da pagina 39 a pagina 59.

In Mork & Mindy ci chiediamo sempre come possa aumentare stabilmente l’inflazione se non crescono i salari …. Un mestiere difficile quello di chi deve fare previsioni sui mercati finanziari.

È possibile per il lettore di Mork & Mindy scaricare il pdf per questo numero cliccando sopra una qualsiasi delle immagini allegate all’articolo che fanno riferimento al mensile di gennaio appena uscito.

 

Buona lettura