Giuseppina Parini ha maturato un’esperienza di trent’anni in ambito finanziario.

La conoscenza della lingua e della cultura giapponese le ha permesso di entrare nel mondo della finanza e acquisire strumenti e competenze per svolgere l’attività di broker nei confronti degli investitori istituzionali. Ha lavorato per Daiwa Securities e Lehman   Brothers, per poi passare ad Aletti Gestielle Sgr. Il passaggio dal “sell side” al “buy side” è stato frutto della volontà di misurare le conoscenze e capacità acquisite, nell’ambito della gestione dei fondi. E’ stata responsabile per i fondi Giappone, Pacifico e mercati Emergenti, per poi diventare responsabile del comparto azionario.

Pinuccia Parini

La gestione dei portafogli, gestione delle persone, lancio di nuovi prodotti, comunicazione finanziaria hanno accompagnato la sua attività lavorativa.

Attualmente è responsabile delle relazioni esterne per AIFO Family Strategy.

Collabora con Fondi&Sicav nella rubrica “Osservatorio Asia”.

Mi sono sempre sentita una persona “prestata” alla finanza, mondo con cui sono venuta in contatto quasi per caso. Se non fosse stato per la conoscenza della lingua giapponese e per l’interesse che ho sempre nutrito per il continente asiatico, forse sarei approdata in altri lidi.

E’ stata probabilmente l’atipicità del mio percorso che ha ulteriormente alimentato il mio interesse verso il mondo del risparmio gestito, in cui è stato possibile coniugare l’amore per l’Asia e, in particolare, per il Giappone.

Le diverse esperienze accumulate negli anni mi hanno insegnato che ci si può sempre re-inventare, partendo sempre da quello che si è, aprendosi verso il nuovo e sapendo “di non sapere”.