I 10 principi di Warren Buffet

Tra i tanti utenti che seguo su twitter ve ne è uno che nel mese di agosto ha dedicato ampio spazio al pensiero di Warren Buffet grazie ad una serie di post a lui dedicati.

Li ho salvati tutti per leggermeli con maggiore calma ma credo sia venuto il momento di condividerli.

Sono ovviamente uno più interessante dell’altro ma vorrei attirare l’attenzione del lettore non professionale soprattutto sulla regola numero 7, quella più difficile da fare propria pur armati delle migliori intenzioni.

Farò un esempio grazie ad un colloquio con un amico avvenuto proprio in questi giorni. Il mio amico ha avuto un premio dalla propria azienda qualche settimana fa. Per fidelizzarlo l’azienda gli ha proposto un pacchetto annuale di azioni dell’azienda stessa in base ad una somma prefissata di controvalore. Il numero di azioni sarebbe quindi dipeso dal valore dell’azione il giorno 6 ottobre, fra pochi giorni. Chiaramente più sarà basso il prezzo dell’azione della sua azienda, più alto sarà il numero di azioni che il mio amico otterrà, più sarà invece alto, più basso sarà il numero delle azioni.

Chiaramente il mio amico osserva con fiducia il calo vistoso dei mercati azionari perché è entrato giustamente nell’ottica di augurarsi di ottenere il numero maggiore di titoli della propria azienda immaginando poi di conservarli per lungo tempo.

Ecco credo che questo piccolo esempio di vita vissuta ci possa far riflettere su come la stessa situazione – il crollo dei mercati azionari –  ci porti a comportamenti ed attese molto differenti.

Anche la regola numero 6 è fondamentale per trasformare gli eventi in processi, per uscire da una logica di breve che ci porta molto spesso ad usare la pancia nelle nostre valutazioni ed entrare in una visione di lungo che ci aiuta sempre  a costruire il nostro futuro.

Nella storia dei mercati finanziari sono proprio le annate come queste che hanno nel tempo premiato l’investitore progettuale. I mercati finanziari hanno restituito grandi ritorni a chi aveva il denaro per investitre e per rimanere investiti. Sono stati da sempre una delle forme più inique in termini di redistribuzione del reddito.

Sta al singolo investitore decidere quale piano portare avanti e con che determinazione guardare a quello già intrapreso, in corso basandosi sulla regola numero 1.

Lo stesso Warren Buffet ha creato il 95% della propria ricchezza dopo i 65 anni, a dimostrazione che tutti ma proprio tutti, con metodo, rimanendo investiti, possiamo essere premiati.

Passiamo ora la nostro bravissimo ospite di oggi “Compounding Quality”:

Clicca sull’immagine per accedere al tweet originale

Clicca sulle ultime due immagini per accedere al tweet originale

Clicca sulle ultime due immagini per accedere al tweet originale

Clicca sulle ultime due immagini per accedere al tweet originale

Clicca sulle ultime due immagini per accedere al tweet originale

Clicca sulle ultime due immagini per accedere al tweet originale

Clicca sulle ultime due immagini per accedere al tweet originale

Clicca sulle ultime due immagini per accedere al tweet originale

Clicca sulle ultime due immagini per accedere al tweet originale

Clicca sulle ultime due immagini per accedere al tweet originale

Clicca sulle ultime due immagini per accedere al tweet originale

Thanks to:

Clicca sull’immagine per accedere al profilo twitter di Compounding Quality

AVVERTENZE: I contenuti di queste note e le opinioni espresse non devono in nessun caso essere considerati come un invito all’investimento. Le analisi non costituiscono mai una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia strumento finanziario.

Queste note hanno per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia di investimento. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell’elemento della personalizzazione.

Sebbene frutto di approfondite analisi, le informazioni contenute in queste note possono contenere errori. Gli autori non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili per eventuali scelte effettuate dai lettori sulla base di tali informazioni erronee. Chi decide di porre in essere una qualsiasi operazione finanziaria sulla base delle informazioni contenute nel sito lo fa assumendone la totale responsabilità.  

DISCLAIMER: The contents of these notes and the opinions expressed should in no case be considered as an invitation to invest. The analyzes never constitute a solicitation to buy or sell any financial instrument.

These notes relate to financial analysis and investment research. If recommendations are made, these are of a general nature, are aimed at an indistinct audience and lack the element of personalization.

Although the result of in-depth analysis, the information contained in these notes may contain errors. The authors cannot under any circumstances be held responsible for any choices made by readers on the basis of such erroneous information. Anyone who decides to carry out any financial transaction on the basis of the information contained in the site does so assuming full responsibility.