L’oro è un’alternativa durante i momenti di crisi ?

L’oro continua ad essere protagonista dell’interesse degli investitori mondiali. Proviamo in questa veloce riflessione ad osservare alcuni comportamenti.

L’articolo si ripropone di completare l’analisi proposta nell’articolo Quale peso dare all’oro in un portafoglio (clicca sull’immagine seguente per raggiungere l’articolo).

Partiamo dall’osservare un’ulteriore tabella molto interessante che ci ricorda come nel medio – lungo periodo l’oro si sia rivelata un’attività dall’andamento diverso rispetto ai mercati finanziari azionari e spesso opposto.

Lo facciamo grazie ad uno studio proposto da uno dei comparti più noti sul mercato l’Investec Global Gold Fund.

A questo proposito ricordo che da tempo gli strumenti di risparmio gestito non possono investire nell’economia reale ma solo negli strumenti finanziari che la rappresentano. In questo senso il comparto non andrà quindi ad investire direttamente in lingotti ma principalmente in azioni di società attive nel settore dell’estrazione dell’oro, integrati da contratti ETC sulla materia prima, tramite i quali lo strumento cercherà di agganciarsi al prezzo dell’oro.

Lo facciamo grazie ad uno studio proposto da uno dei comparti più noti sul mercato l’Investec Global Gold Fund.

Il comparto evidenzia in un suo speciale i potenziali vantaggi derivanti dall’investimento nell’oro:

E’ interessante riflettere insieme sul primo punto. Molti investitori professionali non ritengono l’oro un buon investimento perché non ha né cedola, né dividendi. Ma in un momento storico quale l’attuale, in cui i rendimenti obbligazionari sono negativi, ecco che potrebbe essere già venuta meno questa perplessità ed essere quindi partita una fase di accumulo di oro solo quale elemento di diversificazione del portafoglio.

Prendiamo ad esempio i rendimenti sui titoli governativi tedeschi (clicca sull’immagine seguente per raggiungere la fonte investing.com):

Tornando alla presentazione di Investec, possiamo evidenziare l’utile tabella pubblicata che ci trasmette correttamente la potenzialità di decorellazione di questa asset class rispetto all’andamento della principale borsa mondiale, quella americana, rappresentata dall’indice S&P 500:

E’ quindi possibile che in questo momento sul mercato sia in corso un confronto tra chi ritiene che i mercati azionari possano ancora salire e chi invece pensa il contrario. Basandosi su questi andamenti storici di lungo periodo che ritiene possa avvenire un calo estivo potrebbe nel frattempo aver accumulato oro.