Mercoledì 2 dicembre 2020 – Dove andrà il Bitcoin

Quando mi sono imbattuto nella visione di Sky TG24 Economia del 12 novembre, dove erano intervistati Carlo De Benedetti, Domenico Siniscalco, Vicepresidente di Morgan Stanley, già Ministro dell’Economia e Roberto Sommella, Direttore di Milano Finanza, sono rimasto molto colpito perché ad un certo punto c’è stata una sorta di discussione tra due degli ospiti circa le profonde inesattezze sostenute da uno dei due circa il Bitcoin.

In fondo all’articolo inserirò i riferimenti per andare ad ascoltare di persona.

Mi sono allora chiesto come fosse possibile che un professionista così importante potesse avere le idee così confuse.

Ho subito coinvolto Gigi Beltrame, caro amico e noto giornalista tecnologico, autore di un testo di successo come “Digilosofia, la filosofia del digitale” e in procinto di uscire con la seconda proposta, “L’economia autonoma”.

Ma chi possiamo interessare?

Chi può credere a un progetto di condivisione di contenti, di formazione e informazione, di aiuto verso il prossimo circa un tema che non è solo finanziario o d’investimento, ma che potrebbe coinvolgere le nostre stesse abitudini future.

Chi può essere così competente e così filantropo circa il proprio sapere e il proprio tempo?

Ho pensato allora a Eugenio Sartorelli, docente master SIAT, fondatore del sito Investimenti Vincenti, autore del noto testo edito da Hoepli Analisi ciclica per il trading e oggi, da pochissimo, impegnato nella partenza in qualità di fondatore e risk manager di un fondo sulle cryptovalute.

Come terzo compagno di viaggio ho poi pensato a Daniele Bernardi, autore del testo “Investire in crypto currencies professionalmente”, imprenditore del settore del risparmio gestito con Diaman Partners e da sempre personaggio innovativo, a metà strada tra un consulente e un astronauta della finanza.

OBIETTIVI

Mi piace raccontare fin da subito cosa vorremmo riuscire a portare a termine.

Ci piacerebbe che chi non sa nulla di Bitcoin potesse, specie nella prima parte, aver compreso di cosa si tratti, in maniera semplice e esaustiva.

Come sappiamo è argomento all’ordine del giorno il possibile lancio di cryptovalute da parte delle banche centrali. Ci piacerebbe dunque fornire anche spunti di riflessione concreti sia in termini di scenario che di prezzo a chi invece è già più che preparato.

Non sarà facile, ma l’a nostra l’alchimia spero porti un risultato per l’ascoltatore più grande della semplice somma dei quattro contributi individuali.

Per quanto mi riguarda è anche l’occasione per prendere le distanze da quel tipo di comunicazione poggiata sull’essere “contro”: contro qualcuno, contro qualcosa, contro quella slide, contro quell’opinione o quell’entusiasmo.

COME PARTECIPARE

Basterà cliccare l’immagine seguente, pochi minuti prima dell’inizio del collegamento, previsto alle 15.30 di mercoledì 2 dicembre 2020:

Clicca sull’immagine per accedere alla trasmissione in diretta mercoledì 2 dicembre 2020.

IL LINK È GIA’ ATTIVO

COME POTER INVITARE AMICI

In prima battuta fornendo il link connesso all’immagine precedente.

In seconda battuta andando su LinkedIn al link connesso alla prossima immagine:

Clicca sull’immagine per accedere alla locandina dell’evento su LinkedIn

Una volta sull’evento potrai cliccare il tasto in blu “Invite connections” e selezionare quale contatto avvisare e coinvolgere.

LINK UTILI:

Clicca sull’immagine per accedere all’articolo “Novembre è il mese del Bitcoin”

Clicca sulla immagine per accedere alla puntata di Sky TG24 del 12 novembre 2020

Clicca sull’immagine per accedere al profilo LinkedIn di Gigi Beltrame

Clicca sull’immagine per accedere al testo

Clicca sull’immagine per accedere al profilo LinkedIn di Eugenio Sartorelli

Clicca sull’immagine per accedere al testo

Clicca sulla immagine per accedere al sito

Clicca sull’immagine per accedere al profilo LinkedIn di Daniele Bernardi

Clicca sull’immagine per accedere al testo

Clicca sull’immagine per accedere al sito di Diaman Partners