Natale con i tuoi, Pasqua con Emergency

Mork & Mindy nasce come pagina di informazione e formazione finanziaria, previdenziale e sanitaria.

Non posso però ignorare che spesso le esigenze dei mercati finanziari sono concausa dei grandi mali che affliggono la nostra società, una società iniqua che amplia costantemente le differenze tra i più ricchi e i più poveri, tra i più fortunati e i meno agiati.

Per dare quindi un mio modesto contributo, ne ho parlato con un vecchio amico, Mauro Carazzato, che segue Emergency in Piemonte. È nata l’idea di segnalare ai nostri lettori questa opportunità di regalare una Pasqua solidale, di dare un piccolo contributo al numero maggiore possibile di persone, di rendere un po’ più serene queste giornate, perché possano rappresentare un passaggio verso un mondo migliore.

Scrive Emergency sul suo sito per descrivere l’iniziativa “nessuno escluso”:

Secondo una recente analisi, oltre un milione di persone ha perso la capacità di provvedere agli acquisti di cibo e beni di prima necessità. Siamo di fronte a un’emergenza sociale senza precedenti, che ha reso vulnerabile una nuova categoria di persone, fino a oggi fuori dai radar dell’aiuto tradizionale e istituzionale. Abbiamo quindi deciso di promuovere un intervento al di là dell’ambito sanitario, in modo da aiutare le persone nel far fronte ai propri bisogni in maniera dignitosa, diffondendo un messaggio di solidarietà.

 

Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY

Clicca sull’immagine per accedere al progetto Nessuno Escluso

È per aiutare queste persone che abbiamo avviato “Nessuno escluso. Neanche chi è ora in difficoltà”, un progetto che prevede la distribuzione gratuita di pacchi di alimenti e di beni di prima necessità alle persone che hanno bisogno di un sostegno per superare questo momento e che non hanno accesso ad altri aiuti.

Il progetto è al momento attivo a Milano, a Roma, a Piacenza, a Napoli e a Catanzaro, e ha l’obiettivo di raggiungere persone e nuclei familiari messi in difficoltà dalle conseguenze sociali ed economiche dell’epidemia di Covid-19.

Il contenuto dei pacchi

Alle persone e alle famiglie che partecipano al programma vengono consegnati due tipi di pacchi:

  • il Pacco alimentare,
  • il Pacco igiene (casa e personale)

Inoltre abbiamo previsto pacchi speciali per persone celiache o intolleranti al lattosio, vegetariani, pacchi bimbo (con omogenizzati, latte in polvere per bambini, pannolini, salviette umidificate) e per altri bisogni particolari che dovessimo riscontrare.

A Milano

A Milano il progetto è attivo da metà maggio 2020; a oggi, sono più di 44.000 i pacchi alimentari già consegnati.

“Durante la Fase uno, EMERGENCY aveva già organizzato in alcune città una rete di consegna di beni di prima necessità a persone in quarantena, malate e agli over 65 e aveva individuato una serie di famiglie per cui l’epidemia non ha rappresentato solo un rischio o un danno alla salute, ma soprattutto un colpo alle proprie capacità di sopravvivenza. Nella sola Milano, grazie alla collaborazione con le Brigate Volontarie per l’Emergenza, 320 volontari hanno consegnato centinaia di pasti pronti alle fasce più vulnerabili della popolazione, oltre 5 mila spese alimentari e 100 mila mascherine del Comune”.

Marco, responsabile del progetto a Milano

Oltre al programma di sostegno continuativo, da fine ottobre il progetto si è ampliato per sostenere anche chi necessita di un aiuto temporaneo, a causa di una condizione di quarantena, di malattia oppure della perdita momentanea del proprio lavoro a giornata.

Il progetto, svolto in collaborazione con le Brigate Volontarie per l’Emergenza, copre l’intero territorio comunale e l’area extraurbana della Martesana.

Nello specifico ho aderito a “Un mese di pacchi spesa a una famiglia in difficoltà”, che mi ha ricordato il progetto che insieme a Gigi Beltrame e alla Caritas parrocchiale avevo a suo tempo avviato presso la parrocchia di Santa Maria del Suffragio in Milano, il progetto “Adotta una famiglia”.

Clicca sull’immagine per donare un pacco a una famiglia in difficoltà

Ricordo che è possibile anche iscriversi quali azienda e usufruire di tutti i vantaggi fiscali

 

In molti poi hanno sottoscritto nella vita un piano di accumulo nella loro vita.

Grazie ad Emergency è possibile costruirne anche uno solidale.

Lo troverete cliccando sull’immagine successiva

Spero che ci sia presto l’occasione di avere con noi Mauro Carazzato per raccontarci meglio l’attività di Emergency in Italia e colgo l’occasione per fare i miei personali auguri e di tutta la redazione di Mork & Mindy a tutti i lettori e alle loro famiglie.

 

Gian Luca