Quale peso dare all’oro in un portafoglio

In queste settimane l’oro è tornato ad essere protagonista delle considerazioni degli analisti e degli addetti ai lavori. In questo speciale di Charlie Bilello di Pension Partners (www.pensionpartners.com) proviamo a collocare correttamente il ruolo dell’oro all’interno di un portafoglio.

Qual è il miglior investimento: oro o azioni?

È una battaglia vecchia come i mercati.

Sia i fanatici dell’oro che gli esperti del mercato azionario sono ugulamente fiduciosi della loro scelta di investimenti, spesso portando grande disprezzo per la controparte.

La storia (in seguito all’abbandono del sistema aureo nel 1971) è andata pressochè in questo modo…

1972-1980

Oro Profitti: +1256%

S&P 500 Profitti: +97%

Resoconto: l’oro è il miglior investimento al mondo, e continuerà ad esserlo per sempre. Negli U.S. è in corso un’iperinflazione ed una secolare paralisi della vera crescita. L’unico modo per difendersi è l’oro. E comunque: nessuno dovrebbe comprare azioni.

Fonti di tutti i dati qui presenti: Stockcharts.com, Bloomberg.

 

1981-1999

Oro Profitti: -51%

S&P 500 Profitti: +1915%

Resoconto: le azioni sono il miglior investimento che il mondo abbia mai visto, e continueranno ad esserlo. L’era di Internet ha cambiato per sempre i profitti e le valutazioni degli investimenti; non vi è limite alla crescita delle azioni negli anni a venire. L’unico modo per prendere parte a questa nuova età dell’oro è investire nel lungo termine ed essere forti. E comunque: nessuno dovrebbe comprare l’oro.

2000-2011

Oro Profitti: +443%

S&P 500 Profitti: +7%

Resoconto: Gli azionisti hanno attraversato due crolli del 50% del mercato mentre l’oro ha aumentato il suo valore di più di cinque volte. Queste sono condizioni deflazionistiche, simili ad un periodo di depressione e solo l’oro può proteggere gli investitori da ciò che accadrà. Ciò e particolarmente vero data l’infinita stampa di nuovo denaro operata dalle maggiori banche. E comunque: le azioni sono un pessimo investimento.

Quindi chi vince la battaglia?

Come abbiamo visto nei grafici sopra presentati, dipende fortemente dall’intervallo di tempo preso in considerazione. Nel 1980, l’oro era Mohammed Ali. Nel 1999, S&P 500 era Rocky Marciano.

Cambiando la data di inizio e di fine, si può argomentare praticamente qualsiasi opinione in questo campo.

Complessivamente, dal 1972, S&P 500 ha avuto profitti maggiori (10.6% contro il 7.4% dell’oro) con una volatilità annualizzata minore (15.0% contro il 19.8% dell’oro).

Nota: 2018 valutato in data 18 luglio 2018.

 

Su queste basi, gli esperti del mercato azionario dovrebbero dire che le azioni sono un investimento migliore nel lungo periodo. D’accordo, ma quanti investitori in azioni manterrebbero le proprie posizioni per un periodo di 11 anni (2000-11) con essenzialmente nessun profitto e due crolli del 50% del mercato nel frattempo? Decisamente pochi, proprio come ci sono pochi fanatici dell’oro che attenderebbero un periodo di 19 anni (1980-1999) in cui i loro investimenti sono stati dimezzati.

Motivo per cui il vero vincitore non è nè l’investitore azionario nè il fanatico dell’oro. È l’investitore che sa mantenere i suoi investimenti durante periodi duri per una specifica classe di investimenti attraverso un portafoglio diversificato: azioni, obbligazioni, immobili, materie prime ed investimenti alternativi. Combinare investimenti indipendenti ha dimostrato una riduzione complessiva della volatilità del portafoglio e dei profitti migliori in relazione al rischio.

Non provare nemmeno a spiegare questa cosa ai fanatici dell’oro o agli esperti del mercato finanziario. Entrambi sembrano avere una perfetta previsione in ogni momento, con i fanatici dell’oro che predicono un altro 1972-1980 e gli azionisti un altro 1981-1999. Qualsiasi cosa non confermi la loro opinione viene ignorata, in particolare se si tratta di qualcosa di semplice come diversificare perchè nessuno può predire il futuro.

Liberamente tradotto da “Gold Bugs vs. Stock Market Bulls”, di Charlie Bilello del 18 luglio 2018:

https://pensionpartners.com/gold-bugs-vs-stock-market-bulls/?fbclid=IwAR1iEI2EBM5cugARUBrgij-VF4LUTSyltm6Rl_0jKniJ-qFPNV8dOzbr8U4