La nuova consultazione della COVIP che dal 2021 obbliga le Casse di Previdenza ad una maggiore trasparenza
La Covip, l’organismo di controllo dei Fondi Pensione, ha di recente pubblicato un documento di consultazione rivolto alle Casse Professionali di Previdenza per equiparare la richiesta di profondità di informazioni sulla loro gestione finanziaria a quella dei Fondi Pensione Complementari.
L’iniziativa è di per sé molto lodevole, ma di fatto mette sotto osservazione gli investimenti delle Casse degli architetti, dei geometri, dei medici, dei commercialisti e degli avvocati. Tale provvedimento sarà in applicazione dal 2021 con il primo flusso di informazioni sulla gestione del 2020.
Ma ripartiamo dal principio. Come funziona la previdenza obbligatoria dei liberi professionisti iscritti ad un Ordine o ad un Albo? Le Casse Professionali di Previdenza sono enti privati cui il professionista è iscritto in funzione dell’attività svolta. Il professionista è tenuto al pagamento della contribuzione come determinata autonomamente dalle diverse Casse di Previdenza.