Rispetto alla storia di questa rubrica, continuiamo a leggere il mercato azionario americano in maniera totalmente autonoma.
Come ben sappiamo con la scomparsa di Anthony Caldaro, il suo team ha deciso di non pubblicare più gli aggiornamenti dei propri lavori basati sulle onde di Elliott.
Anche in questa circostanza utilizzeremo il sito investing per una possibile rappresentazione sintetica e veloce di uno dei due scenari possibili.
ANALISI DI LUNGO TERMINE DELLO S&P 500 AL 6 OTTOBRE 2023
Fonte www.investing.com rielaborazione dell’autore
Nella nostra precedente analisi pubblicata qui sul blog nel mese di febbraio avevamo ipotizzato che il quadro di medio lungo periodo fosse rialzista e che l’indice SP500 avrebbe probabilmente sviluppato un movimento di consolidamento laterale per poi riprendere a salire in direzione dell’area intorno ai 4.800 punti.
Clicca sull’immagine per accedere all’analisi del 8 febbraio
Oggi, a otto mesi di distanza, ci ritroviamo con un indice che ha raggiunto massimi in area 4.600 punti verso la metà del mese di luglio, per poi ripiegare nei mesi successivi.
In questi giorni l’indice galleggia intorno ai 4.250 punti, mentre riteniamo che l’area di supporto rilevante in ottica di breve/medio periodo si trovi poco sotto i livelli attuali ed esattamente intorno a 4.080/4.150, area che dovrebbe contenere le spinte ribassiste in corso.
Se così fosse il movimento di rialzo potrebbe riprendere con conferme di forza che arriverebbero già al superamento dell’area 4.380.
L’obiettivo di medio lungo periodo resta confermato in direzione dei 4.800 punti, i massimi precedenti, il cui eventuale superamento aprirebbe spazi decisamente corposi per ulteriori salite di lungo periodo con possibili spinte oltre i 5.000 punti.
Segnaliamo che, qualora cedano i supporti sopra indicati in area 4.080/4.150, l’indice SP500 potrebbe temporaneamente interrompere il movimento rialzista in atto che ha preso avvio dai minimi a 3.500 punti lo scorso ottobre 2022. In tal caso potremmo assistere al prolungamento della fase laterale con possibili estensioni della flessione in direzione di 3.850, senza peraltro compromettere la struttura rialzista di lungo periodo.
LE AVVERTENZE SONO PARTE INTEGRANTE DELL’ARTICOLO
AVVERTENZE: I contenuti di queste note e le opinioni espresse non devono in nessun caso essere considerati come un invito all’investimento. Le analisi non costituiscono mai una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia strumento finanziario.
Queste note hanno per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia di investimento. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell’elemento della personalizzazione.
Sebbene frutto di approfondite analisi, le informazioni contenute in queste note possono contenere errori. Gli autori non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili per eventuali scelte effettuate dai lettori sulla base di tali informazioni erronee. Chi decide di porre in essere una qualsiasi operazione finanziaria sulla base delle informazioni contenute nel sito lo fa assumendone la totale responsabilità.
DISCLAIMER: The contents of these notes and the opinions expressed should in no case be considered as an invitation to invest. The analyzes never constitute a solicitation to buy or sell any financial instrument.
These notes relate to financial analysis and investment research. If recommendations are made, these are of a general nature, are aimed at an indistinct audience and lack the element of personalization.
Although the result of in-depth analysis, the information contained in these notes may contain errors. The authors cannot under any circumstances be held responsible for any choices made by readers on the basis of such erroneous information. Anyone who decides to carry out any financial transaction on the basis of the information contained in the site does so assuming full responsibility.