The ELLIOTT WAVES lives on: S&P 500 Report del 9 novembre 2022.

Rispetto alla storia di questa rubrica, con oggi continueremo a leggere il mercato azionario americano in maniera totalmente autonoma.

Come ben sappiamo con la scomparsa di Anthony Caldaro, il suo team ha deciso di non pubblicare più gli aggiornamenti dei propri lavori basati sulle onde di Elliott.

Anche in questa circostanza utilizzeremo il sito investing per una possibile rappresentazione sintetica e veloce di uno dei due scenari possibili.

ANALISI DI LUNGO TERMINE DELLO S&P 500 AL 9 NOVEMBRE 2022

Fonte www.investing.com rielaborazione dell’autore

A 5 mesi dalla nostra ultima analisi, non molto è cambiato a livello tecnico sull’indice SP500 che. dopo un tentativo di rialzo culminato in area 4.300 punti verso la metà di agosto, si muove ormai da un paio di mesi in area 3.600-3.800 senza una direzione precisa.

Come si accennava prima, tecnicamente nulla è cambiato, visto che la base dei supporti al momento sembra contenere i tentativi di calo. 

Certo, anche a livello di resistenze, l’area 4.100 rappresenta un argine molto resistente da oltrepassare ma, ad oggi, la struttura del movimento già indicata lo scorso 6 giugno, resta valida e propende in favore di nuovi tentativi di rialzo con conferme alla rottura dell’area 4.100 e successivi obiettivi verso nuovi massimi in direzione dei 5.000 punti.

La tenuta dei supporti in area 3.600 resta la base del movimento e una eventuale rottura al ribasso comprometterebbe il quadro rialzista aprendo la strada al proseguimento di nuova debolezza. In caso di calo al di sotto dell’area 3.500/3.600 l’indice potrebbe infatti cedere fin verso 3.200 come primo target di ribasso.




AVVERTENZE: I contenuti di queste note e le opinioni espresse non devono in nessun caso essere considerati come un invito all’investimento. Le analisi non costituiscono mai una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia strumento finanziario.

Queste note hanno per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia di investimento. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell’elemento della personalizzazione.

Sebbene frutto di approfondite analisi, le informazioni contenute in queste note possono contenere errori. Gli autori non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili per eventuali scelte effettuate dai lettori sulla base di tali informazioni erronee. Chi decide di porre in essere una qualsiasi operazione finanziaria sulla base delle informazioni contenute nel sito lo fa assumendone la totale responsabilità. 

DISCLAIMER: The contents of these notes and the opinions expressed should in no case be considered as an invitation to invest. The analyzes never constitute a solicitation to buy or sell any financial instrument.

These notes relate to financial analysis and investment research. If recommendations are made, these are of a general nature, are aimed at an indistinct audience and lack the element of personalization.

Although the result of in-depth analysis, the information contained in these notes may contain errors. The authors cannot under any circumstances be held responsible for any choices made by readers on the basis of such erroneous information. Anyone who decides to carry out any financial transaction on the basis of the information contained in the site does so assuming full responsibility.