The ELLIOTT WAVES lives on: S&P 500 Weekend Report del 14 luglio 2019

Ancora una puntata dedicata al lavoro del team di Anthony Caldaro, analista americano prematuramente scomparso quest’anno.

Ricordo che il mio intento è quello di trasmettere il più integralmente possibile i contenuti del commento settimanale senza esprimere la mia opinione, se non per cercare di semplificare l’analisi delle onde di Elliott.

 

ANALISI DI BREVE TERMINE DELLO S&P 500 AL 14 LUGLIO

Dopo una accesa discussione all’interno del gruppo, abbiamo deciso di mantenere inalterato il precedente conto che avevamo indicato. Ovvero un rialzo in 5 onde (1,2,3,4,5 segnate in giallo) che culminano nell’onda “i” segnata in verde e che rappresenta a sua volta la prima onda di una grande terza che dovrebbe svilupparsi nei prossimi mesi. All’onda “i” in verde è seguito poi un movimento al ribasso, la “a” in giallo mentre l’attuale rialzo dovrebbe rappresentare a nostro avviso una “b” irregolare (irregolare perché ha superato in altezza la “i” in verde) che non può estendere oltre 3016 e che dovrebbe essere a sua volta seguita da una “c” gialla al ribasso in direzione di 2960. Bisogna fare molta attenzione che la “b” gialla attualmente in atto non vada oltre 3016: qualora superi questi livelli sarebbe necessario riformulare il conteggio di breve ovvero le onde dall’inizio di giugno in poi. Il gruppo di Elliott Wave ha in mente un paio di conteggi alternativi e ve li comunicheremo in caso a tempo debito.

Tratto da https://caldaro.wordpress.com/2019/07/14/weekend-report-13/