The ELLIOTT WAVES lives on: S&P 500 Weekend Report del 17 maggio 2020.

Ancora una puntata dedicata al lavoro del team di Anthony Caldaro, analista americano prematuramente scomparso l’anno scorso.

Dall’ultimo aggiornamento del mese di dicembre, il blog gestito dalla figlia di Anthony Caldaro non è stato per ora più arricchito delle preziose analisi che portavano avanti il lavoro di interpretazione dei mercati secondo le onde di Elliott. Cercheremo dunque di fare del nostro meglio e di interpretare quando scritto sulle charts, che pur prive di commento, sono comunque sempre aggiornate.

 

ANALISI DI MEDIO TERMINE DELLO S&P 500 AL 17 MAGGIO

L’onda “b” viola che si sta sviluppando nel movimento al rialzo partito dal 20/23 marzo scorso continua a mostrare segnali di esaurimento evidenti.

Nonostante il blog abbia già ipotizzato che questa sia conclusa in area 2945, a nostro avviso ci sono diversi motivi per essere cauti in questo conteggio.

ANALISI DI BREVE TERMINE DELLO S&P 500 AL 17 MAGGIO

Lo sviluppo continuo di sotto-onde a-b-c segnate in blu e in verde induce a diverse perplessità soprattutto paragonando il conteggio del SP500 ad altri indici quali il Nasdaq (in cui secondo il blog di Caldaro la “b” viola sarebbe da posizionarsi a 9250) ……….. 

ANALISI DI MEDIO TERMINE DEL NASDAQ COMPOSITE AL 17 MAGGIO

………………………….. sia al Down Jones in cui la “b” invece non sarebbe ancora stata completata e mancherebbero ancora dei rialzi.

ANALISI DI BREVE TERMINE DEL DOW JONES INDUSTRIAL AL 17 MAGGIO

Per tirare le somme circa lo SP500 dunque è la struttura di base ovvero che il mercato abbia trovato la sua “a” viola sui minimi di marzo e sia ancora in definizione della “b” viola con un movimento rialzista che potrebbe ancora non essere stato ultimato.

Ricordiamo che al completamento della “b”, dovrebbe seguire una “c” viola nuovamente ribassista e simile per portata alla “a” viola.

Solitamente onde correttive molto complesse sono tipiche dei mercati che sono stati caratterizzati da tendenze molto forti, nei quali la correzione da un lato richiede profondità di movimento e dall’altro incorpora spinte rialziste ancora vivaci.

Il corretto conteggio delle sotto-onde così come appare ora potrebbe subire ulteriori variazioni nelle prossime settimane, all’interno però di una struttura che dovrebbe essere confermata.

 

Grafici tratti da:

Clicca sull’immagine per accedere alla fonte

A questo link potrete seguire l’evoluzione dei grafici che verranno aggiornati in tempo reale.

Disclaimer: the above article is for general information and educational purposes only.  It is not intended to be investment advice.  Seek a duly licensed professional for investment advice.

Avvertenze: l’articolo sopra è solo a scopo informativo e didattico. Non intende essere un consiglio di investimento. Cerca un professionista debitamente autorizzato per una consulenza sugli investimenti.