Complessità crescente per questa fase di correzione molto lunga temporalmente e molto tortuosa tecnicamente.
Come già espresso alcune settimane fa, questa volta non ci ritroviamo molto nel conteggio di breve sullo SP500 portato avanti dagli allievi di Antony Caldaro.
Mentre infatti è rimasta evidenziata la convinzione che il primo ampio calo da 3400 a 2200 sia una “a” viola, la “b” viola non solo non è ancora terminata (e su questo non ci sono problemi), ma addirittura con il sotto-conteggio in 5 onde di cui per ora solo 4 sono complete e manca la 5 in formazione al rialzo non potremmo comunque essere in completamento della “b” viola perché sappiamo che l’onda b è sempre formata da 3 movimenti.
Dunque per coerenza il movimento in 5 in formazione potrebbe appartenere ad una sotto-onda della “b” viola e per la precisione solo al primo pezzo, ovvero ad una grande “a” blu.
Per esplicitare meglio questa nostra ipotesi abbiamo voluto produrre un grafico alternativo che mostri il conteggio diverso delle sotto-onde.
Ciò che comunque vorremmo sottolineare è che fino a che nel grafico rimane impresso il conteggio che individua il minimo a 2200 come la “a” viola, il blog ritiene sempre che il rialzo in atto ormai da 3 mesi e mezzo prima o poi si esaurisca con la fine della “b” viola, cui seguirà una “c” viola ribassista di qualche centinaio di punti.
Classificazione delle onde: