The ELLIOTT WAVES lives on: S&P 500 Weekend Report del 3 maggio 2020.

Ancora una puntata dedicata al lavoro del team di Anthony Caldaro, analista americano prematuramente scomparso l’anno scorso.

Dall’ultimo aggiornamento del mese di dicembre, il blog gestito dalla figlia di Anthony Caldaro non è stato per ora più arricchito delle preziose analisi che portavano avanti il lavoro di interpretazione dei mercati secondo le onde di Elliott. Cercheremo dunque di fare del nostro meglio e di interpretare quando scritto sulle charts, che pur prive di commento, sono comunque sempre aggiornate.

 

ANALISI DI BREVE TERMINE DELLO S&P 500 AL 3 MAGGIO

Nel corso della settimana, a seguito della scomposizione in 5 onde (I,II,III,IV e V in verdino) del rialzo che l’indice SP500 ha impostato dai minimi in area 2200 e che ha condotto per ora fino a 2955,  il blog di Caldaro ha dovuto cambiare lettura di breve.

Come sappiamo infatti l’onda “b” non può mai aver un conteggio in 5 onde.

Pertanto a questo punto appare probabile che l’intero rialzo da 2200 a 2955 sia solo una prima parte della “B” viola; in particolare dunque questa salita potrebbe essere solo la “a” blu, cui farà seguito una “b” blu al ribasso, cui seguirà poi una “c” blu al rialzo.

Solo al termine di quest’ultima potremo considerare esaurita la “b” viola che dunque potrebbe estendere sulla parte alta anche più di quanto visto sinora.

Per essere più chiari abbiamo aggiunto al grafico la possibile configurazione del nuovo conteggio correttivo che si sta sviluppando.

Come dicevamo, e come si evince dal grafico, a questo punto la “b” viola potrebbe spingere il mercato su livelli più alti di quelli visti sinora e comunque già da noi ipotizzati alcune settimane fa, permettendo allo SP500 di raggiungere e superare quota 3000 e forse 3150/3200.

Nel breve comunque è invece probabile che si verifichi un calo dell’indice in direzione di 2600/2650.

A questo punto per chiarezza va sottolineato che essendo cambiato il conteggio non possiamo più considerare rilevante il calo sotto 2630 quale segnale di ulteriori ribassi.

 

Grafici tratti da: https://stockcharts.com/public/1269446/tenpp/1

A questo link potrete seguire l’evoluzione dei grafici che verranno aggiornati in tempo reale.

Disclaimer: the above article is for general information and educational purposes only.  It is not intended to be investment advice.  Seek a duly licensed professional for investment advice.

Avvertenze: l’articolo sopra è solo a scopo informativo e didattico. Non intende essere un consiglio di investimento. Cerca un professionista debitamente autorizzato per una consulenza sugli investimenti.