Il rialzo impostato dai mercati a partire dall’ultima decade di marzo non mostra al momento segnali di cedimento. La salita dell’indice SP500 ha ormai raggiunto appieno l’area 3050, con i livelli tenuti anche in chiusura di settimana, caratteristica che evidenzia la forza della salita.
Come avevamo già evidenziato anche in precedenza, è molto concreta l’ipotesi che il movimento estenda ulteriormente con obiettivi successivi verso 3129-3150.
Oggi, a distanza di due mesi dal primo avvio della salita, è risaputo che all’epoca ben pochi si attendessero un recupero così ampio, mentre va rilevato che spesso le correzioni a-b-c, che presentano una struttura 3-3-5 (ovvero quelle che spesso poi si rivelano delle formazioni chiamate “flat”) sono tipiche di trend molto sostenuti.
Questa settimana occorre evidenziare che il blog di Caldaro ha modificato il conteggio delle “b” viola ancora in formazione e partita dai minimi a 2200.
Guardando il grafico daily possiamo notare che la “b” viola è stata a sua volta scomposta in “a” blu terminata a 2954, “b” blu terminata a 2766, mentre il mercato starebbe disegnando una “c” viola giunta al momento in area 3050 e che dovrebbe ulteriormente estendere verso l’alto in direzione degli obiettivi che abbiamo indicato.
Una volta terminata la”c” blu, sarebbe esaurita a quel punto la “b” viola, cui dovrebbe seguire appunto una “c” viola ribassista con una estensione di almeno qualche centinaio di punti che andremo a calcolare con maggior approssimazione una volta conclusa la “b” viola rialzista in corso.
Classificazione delle onde: