Ancora una puntata dedicata al lavoro del team di Anthony Caldaro, analista americano prematuramente scomparso quest’anno.
Ricordo che il mio intento è quello di trasmettere il più integralmente possibile i contenuti del commento settimanale senza esprimere la mia opinione, se non per cercare di semplificare l’analisi delle onde di Elliott.
ANALISI DI BREVE TERMINE DELLO S&P 500 AL 4 AGOSTO
Dopo l’approfondimento del calo messo in atto dal SP500, il conteggio di breve termine è stato aggiornato. Dopo l’esaurimento dell’onda “i” (culminata a 3017), siamo ora all’interno di una onda “ii” che si sta formando e di cui abbiamo già visto il completamento della “a” (arrivata a 2973) e della “b” irregolare (salita fino a 3028), mentre si sta formando la “c”, con un ribasso che sino ad ora a raggiunto 2914, vicinissimo al primo target significativo del ribasso che avevamo segnalato a 2913 e che ci fa ipotizzare quanto meno un rimbalzo nel breve. In caso di ulteriore estensione del calo attualmente in corso il prossimo obiettivo di rilievo si trova a 2875. I supporti di breve sono a 2929 e a 2884, mentre le resistenze a 2957 e sopra a 2973/2976. Ricordiamo che una volta esaurita l’onda “ii”, questo conteggio prevede l’avvio nelle settimane successive di una onda “iii” rialzista in direzione di nuovi massimi. Al momento l’indicatore l’RSI si trova in posizione neutrale e non ci sono ancora divergenze positive.
Tratto da https://caldaro.wordpress.com/2019/08/04/weekend-report-16/