The ELLIOTT WAVES lives on: S&P 500 Weekend Report del 5 aprile 2020

Ancora una puntata dedicata al lavoro del team di Anthony Caldaro, analista americano prematuramente scomparso l’anno scorso.

Dall’ultimo aggiornamento del mese di dicembre, il blog gestito dalla figlia di Anthony Caldaro non è stato per ora più arricchito delle preziose analisi che portavano avanti il lavoro di interpretazione dei mercati secondo le onde di Elliott. Cercheremo dunque di fare del nostro meglio e di interpretare quando scritto sulle charts, che pur prive di commento, sono comunque sempre aggiornate.

 

ANALISI DI BREVE TERMINE DELLO S&P 500 AL 5 APRILE

Dopo il raggiungimento dei minimi in area 2200, ovvero della “a” in viola, prima onda di correzione di una a-b-c, lo SP500 ha impostato un movimento rialzista.

Come sappiamo ogni onda si suddivide a sua volta in una serie di sotto-onde che, secondo la teoria di Elliott, si possono dispiegare rispettando alcune regole base.

Tipicamente, e semplificando al massimo la teoria, possiamo dire che mentre un’onda “a” può dispiegarsi in 3 o in 5 movimenti, l’onda “b” è sempre in 3 movimenti.

Se facciamo attenzione possiamo vedere che negli ultimi giorni il blog di Caldaro sta cercando di suddividere la “b” viola in essere in 3 sotto-onde che verranno colorate in blu. Di queste 3 sotto-onde è comparsa al momento la “a” che è stata posizionata a 2640, livello da cui è ripartito un calo (ovvero la “b” blu) che dovrebbe a nostro avviso non spingersi troppo in basso ed esaurirsi già a breve, rimanendo preferibilmente al di sopra di 2350.

In seguito dovrebbe svilupparsi una “c” blu rialzista il cui obiettivo indicativamente dovrebbe posizionarsi in area 2850, con possibilità comunque di estendersi ulteriormente, anche verso l’area 3000 come abbiamo già fatto cenno nello scorso aggiornamento.

Questa estensione rialzista compresa ragionevolmente tra 2850 e l’area 3000 rappresenterà l’onda “b” viola che, una volta esaurita lascerà spazio ad una “c” viola ribassista con obiettivi che andremo a calcolare quando avremo più dati e informazioni dopo le prossime sedute.

 

Grafici tratti da: https://stockcharts.com/public/1269446/tenpp/1

A questo link potrete seguire l’evoluzione dei grafici che verranno aggiornati in tempo reale.

Disclaimer: the above article is for general information and educational purposes only.  It is not intended to be investment advice.  Seek a duly licensed professional for investment advice.

Avvertenze: l’articolo sopra è solo a scopo informativo e didattico. Non intende essere un consiglio di investimento. Cerca un professionista debitamente autorizzato per una consulenza sugli investimenti.