Un Portafoglio da amare

Di recente ho letto una frase che mi ha molto colpito. Questa frase è attribuita ad un wealth manager indiano, Vijay Kedia. Dice: ci sono solo due persone che sanno acquistare sui minimi e vendere sui massimi. Una è Dio, l’altra è un bugiardo.

Forse parte da qui, dall’idea che ci possa essere uno spazio per un momento di confronto serio e professionale sul proprio portafoglio personale, l’organizzazione di questa nuova puntata di “Un portafoglio da amare”.

Del resto il motto di questa pagina web è il seguente: “Mork è un extraterrestre e Mindy lo aiuta a comprendere le cose della Terra. Ogni lettore è un Mork e ogni autore può essere la Mindy del nostro visitatore.”

Clicca sull’immagine per accedere alla diretta

Diventa allora importante individuare delle “Mindy” credibili e autorevoli con cui condividere il percorso divulgativo della puntata.

Condurrà Gian Luca Bocchi con Gigi Beltrame, Editore di BusinessCommunity.it, nonché autore di Digilosofia – la filosofia del digitale.

Dialogheremo con Fulvio Marchese, consulente di lungo corso e oggi più che mai formatore, con Carlo Benetti, Market Specialist di GAM, e con Costantino Forgione, ex Head of Fixed Income Italy di Societè Generale, oggi consulente.

Avremo però una sorpresa per i nostri ascoltatori.

Non proporremo solo una sorta di tavola rotonda ai nostri ospiti ma chiederemo ad ognuno di presentarci un portafoglio da amare, in base alle proprie filosofie e ai propri metodi.

A Paolo Lubrano, Analyst and Sales di Quantalys, toccherà l’ingrato compito di aiutarci a comprenderli al meglio.

Insomma tanta carne al fuoco per una trasmissione divulgativa e speriamo utile.

Chi volesse già annunciare il proprio interesse su linkedin o volesse invitare amici e/o colleghi lo potrà fare andando a questa pagina:

Clicca sull’immagine per rimanere aggiornato sull’evento tramite linkedin o per invitare le tue relazioni

AVVERTENZE: I contenuti di queste note e le opinioni espresse non devono in nessun caso essere considerati come un invito all’investimento. Le analisi non costituiscono mai una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia strumento finanziario.

Queste note hanno per oggetto analisi finanziarie e ricerca in materia di investimento. Qualora vengano espresse delle raccomandazioni, queste hanno carattere generale, sono rivolte ad un pubblico indistinto e mancano dell’elemento della personalizzazione.

Sebbene frutto di approfondite analisi, le informazioni contenute in queste note possono contenere errori. Gli autori non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili per eventuali scelte effettuate dai lettori sulla base di tali informazioni erronee. Chi decide di porre in essere una qualsiasi operazione finanziaria sulla base delle informazioni contenute nel sito lo fa assumendone la totale responsabilità.

DISCLAIMER: The contents of these notes and the opinions expressed should in no case be considered as an invitation to invest. The analyzes never constitute a solicitation to buy or sell any financial instrument.

These notes relate to financial analysis and investment research. If recommendations are made, these are of a general nature, are aimed at an indistinct audience and lack the element of personalization.

Although the result of in-depth analysis, the information contained in these notes may contain errors. The authors cannot under any circumstances be held responsible for any choices made by readers on the basis of such erroneous information. Anyone who decides to carry out any financial transaction on the basis of the information contained in the site does so assuming full responsibility.

  • Post author:
  • Post category:Eventi